Censimenti

Tra le attività istituzionali assegnate dalle leggi vigenti ai Comprensori Alpini vi sono quelle che riguardano l’organizzazione delle attività di censimento faunistico.

L’attività di censimento è primariamente rivolta alle specie oggetto di prelievo per cui ci si concentra essenzialmente alla stima della consistenza delle popolazioni dei ruminanti e dei galliformi alpini presenti nell’area di competenza. Questo perché queste specie sono quelle per le quali il prelievo è subordinato all’approvazione da parte della Giunta regionale del Piemonte di uno specifico piano numerico. Il piano numerico di prelievo vede il prelievo nelle varie specie ulteriormente suddiviso per sesso e /o classi d’età, e deve considerare non solo le potenzialità riproduttive proprie delle specie, ma anche l’incidenza della mortalità naturale o indotta da cause umane diverse dall’attività venatoria (incidenti, epidemie etc)

I censimenti sono quindi un importante strumento a disposizione di chi ha l’onere di garantire una sana gestione e questo giustifica le risorse economiche ed il tempo ad essi dedicati. Infatti, coinvolgono molti operatori, distribuiti sul territorio in modo da coprire tutte le unità gestionali in cui il territorio di competenza è suddiviso. Essendo svolti in modo specifico per le varie specie censite anche l’arco temporale è, per rispettare le peculiarità delle diverse specie e ottenere le informazioni necessarie per una corretta gestione, molto esteso e va dall’inizio della primavera sino al mese di agosto quando si valuta il successo riproduttivo dei galliformi con l’ausilio dei cani da ferma.

DATE CENSIMENTO TIPICA ESTATE 2023

L’ ADESIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: info@cato2.it

DAL 20 LUGLIO FINO AL TERZO GIORNO ANTECEDENTE IL CENSIMENTO INDICANDO RAZZA ED ETA’ DEL CANE (MAX 2 CANI/CACCIATORE), L’AUTOMEZZO DISPONIBILE E RECAPITO TELEFONICO.

SI RAMMENTA CHE LA PRIORITA’ ALLA PARTECIPAZIONE AL CENSIMENTO E’ DATA DALLA RESIDENZA VENATORIA NEL CATO2.

PERNICE BIANCA

13 agosto – SOMEILLER -BARDONECCHIA – ORE 5,30 BARDONECCHIA (Piazza del Mercato)

14 agosto – BANCHETTA – SESTRIERE – ORE 6,00 SESTRIERE (seconda rotonda arrivando da cesana, prima uscita a destra)

14 agosto – GRAN SERIN – ORE 5,30 FRAIS (bar primo sole)

GALLO FORCELLO

17 agosto – PIAN GELASSA – GRAVERE – CHIOMONTE ORE 6,30 FRAIS (bar primo sole)

19 agosto – GIASSEZ – CESANA T.SE ORE 6,00 RUILLES

20 agosto – LES ARNAUDS -PUNTA 4 SORELLE – BARDONECCHIA ORE 5,30 (Piazza del Mercato)

20 agosto – CHAMPLAS – COLLE DEL SESTRIERE – CESANA -SESTRIERE ORE 5,30 PALAZZETTO DELLO SPORT

21 agosto – LA ROCHE SIC VAL FREDDA – BARDONECCHIA – OULX – ORE 6,00 SEDE CATO2

23 agosto – SPORTINIA – COL BASSET – SAUZE d’OULX – ORE 6,30 SAUZE D’OULX (piazzale miramonti)

24 agosto – VALLE ARGENTERA 7 FONTANE – CESANA T.SE – ORE 6,30 SAUZE DI CESANA (bivio valle argentera)

26 agosto – ANFITEATRO – SESTRIERE – ORE 6,30 SESTRIERE (seconda rotonda arrivando da cesana, prima uscita a destra)

27 agosto – CAPANNA GIMONT SIC LAGO NERO – CESANA – ORE 6,30 CAPANNA GIMONT

COTURNICE

20 agosto – LES ARNAUDS -PUNTA 4 SORELLE – BARDONECCHIA ORE 5,30 PIAZZA MERCATO

20 agosto – CHAMPLAS – COLLE DEL SESTRIERE – CESANA -SESTRIERE ORE 5,30 PALAZZETTO DELLO SPORT

21 agosto – LA ROCHE SIC VAL FREDDA – BARDONECCHIA – OULX – ORE 6,00 SEDE CATO2

23 agosto – SPORTINIA – COL BASSET – SAUZE d’OULX – ORE 6,30 SAUZE D’OULX

24 agosto – VALLE ARGENTERA 7 FONTANE – CESANA T.SE – ORE 6,30 SAUZE DI CESANA

27 agosto – CAPANNA GIMONT SIC LAGO NERO – CESANA – ORE 6,30 CAPANNA GIMONT

Le uscite RINVIATE a causa del maltempo verranno recuperate successivamente. Sarà compito del Comprensorio definire le nuove giornate.

Su indicazione del CA al cacciatore che ha già effettuato una giornata di censimento è data facoltà di poter effettuare una verifica nelle aree già censite o in aree poste nelle immediate vicinanze. Tali uscite saranno possibili a partire dal 13 agosto (come previsto dal calendario venatorio 2023/2024) e dovranno essere concordate con il personale tecnico del CA.

Risultati censimenti anno 2023

Censimento CAMOSCIO 2023

 

Distretto 1 Alta Valle

Distretto 2 Media Valle

Distretto 3 Bassa Valle

Totale CA

Totale capi censiti

669

916

174

1759

Maschi (cl. II-III)

88

207

34

329

Femmine (cl. II-III)

234

249

56

539

Yearling (cl. I)

60

106

16

182

Capretti (cl. 0)

171

215

32

418

Indeterminati

117

139

36

292

Totale consistenza primaverile (al netto dei capretti)

498

701

142

1341

Censimento capriolo 2023 

DISTRETTO

TOTALE

MM CL. I-III

FF CL. I-III

Indet.

1. Giaglione-Gravere-Exilles

89

13

25

51

2. Sauze d’Oulx–Sestriere

71

18

27

26

3. Alta Valle

79

26

43

10

4. Cesana-Bardonecchia

61

16

27

18

5. Bardonecchia

39

11

19

9

6. Oulx-Salbertrand

42

16

24

2

Totale

381

100

165

116

Censimento cervo 2023

DISTRETTO

TOTALE

MM CL. II-III

FF CL. II-III

MM e FF Cl. I

Indet.

1. Destra orografica

749

171

289

73

216

2. Sinistra orografica

674

252

240

99

83

Totale

1423

423

529

171

299